
08 Mar Kinesio Taping Elastico
#SALUTE

La kinesio taping è una tecnica nata in Giappone negli anni 70’ che utilizza cerotti elastici in cotone per curare e alleviare i dolori muscolari.
La sua diffusione è merito di molti sportivi che hanno iniziato ad utilizzare questa tecnica di bendaggio in quanto permetteva di alleviare il dolore durante l’attività sportiva.
Oggi la kinesio taping è praticata anche in fisioterapia nella fase riabilitativa del paziente portando ottimi risultati.
KINESIO TAPING: che cos’è
È una tecnica non invasiva che consiste nell’applicazione sulla cute di un nastro elastico di cotone dotato di adesivo, capace di stimolare l’attività neuro-muscolare favorendo il processo di auto guarigione del corpo.
Pertanto applicato direttamente sulla pelle, nella parte sovrastante la muscolatura, a seconda della posizione e della tensione esercitata agisce meccanicamente non inibendo nessun movimento, ma limitando solo la parte del muscolo traumatizzata.
Inoltre il cerotto kinesio taping tramite il sollevamento della pelle favorisce il drenaggio linfatico e la conseguente protezione dei tendini e dei legamenti consentendo la corretta posizione delle articolazioni.
KINESIO TAPING: quando applicarla
La kinesio taping è molto consigliata in caso di:
infiammazioni articolari
affaticamenti muscolari
danni muscolari recati da un’attività sportiva
KINESIO TAPING: benefici
La corretta applicazione del bendaggio permette di risolvere alcuni problemi come:
tendiniti
sindrome del tunnel carpale
dolori di schiena
contratture lombari e paravertebrali
KINESIO TAPING: controindicazioni
In linea generale non presenta alcuna controindicazione.
L’applicazione del cerotto che ai più sembra molto semplice è fondamentale che venga applicata da un esperto!
Per informazioni Dott. Simone Delvecchio Chinesiologo 3270710581
Sorry, the comment form is closed at this time.